Keep Exploring Architizer by Creating a Free Account or Logging in.

This feature is for industry professionals.  To unlock it, signup and then join or add your company. To unlock this feature,  signup and then submit your professional details.

Membership is Free.

LinkedIn Facebook Google
or
Already a Member? Sign in.
Add To Collection Add to Collection
HUGO BOSS Shoes&Accessories Spa Headquarter  

HUGO BOSS Shoes&Accessories Spa Headquarter

Molinetto, Italy

View Original View Original
Add To Collection Add to Collection
View Original View Original
Add To Collection Add to Collection
View Original View Original
Add To Collection Add to Collection
View Original View Original
Add To Collection Add to Collection
View Original View Original
Add To Collection Add to Collection
View Original View Original
Add To Collection Add to Collection
View Original View Original
Add To Collection Add to Collection
View Original View Original
Add To Collection Add to Collection
View Original View Original
Add To Collection Add to Collection

HUGO BOSS Shoes&Accessories Spa Headquarter

Molinetto, Italy

Firm
YEAR
2009
Il progetto è stato informato dalla visione della "glass factory". Il carattere industriale, centrato sulla missione produttiva dell'intervento, si mostra attraverso la comunicazione palese delle funzioni contenute. Così i reparti di progettazione, prototipizzazione e produzione sono visivamente permeabili. L'office layout è guidato dalle relazioni tra i processi aziendali organizzati secondo tre "strip" distributive adiacenti l'una all'altra e per cui il paesaggio rurale circostante, direttamente percepito da chi lavora nella parte più interna del corpo di fabbrica, vale come background. Le modellerie si configurano come un open space articolato in cluster operativi ad isola ottimizzati per il lavoro in teamwork; dove necessario è stata fornita la corretta protezione acustica e privacy visiva. La comunità aziendale è raccolta intorno allo spazio dell’area break, dominato dalla grande scala che porta alla mensa del primo piano. Quest'ultimo elemento è stato progettato come un volume architettonico autonomo rispetto alla struttura modulare prefabbricata dell'edificio; il suo disegno è caratterizzato dal mancato appoggio tra la soletta del primo piano e la scala stessa. I materiali base del progetto di interni sono il cemento armato dei pilastri (lasciato a vista), l'intonachino cementizio, il gres del pavimento sopraelevato, il pavimento al quarzo degli spazi produttivi e delle aree comuni, le finiture lignee delle scale in rovere leggermente sbiancato.

Product Spec Sheet

Were your products used?
Join as a manufacturer to add your products.

Collaborating Firms

Team

Interior architect