L’intervento di ristrutturazione che viene proposto non altera la volumetria esistente e la morfologia del fabbricato; attraverso la riorganizzazione degli spazi interni e le dinamiche relazionali che si vogliono innescare tra le varie parti della casa e l’ambiente, l’obiettivo da raggiungere è un elevato grado di comfort nella fruizione della casa, necessariamente le facciate devono subire un processo di rimodellazione, una ridefinizione delle aperture che esprimano il nuovo carattere dell’abitazione e siano un forte legame con l’ambiente circostante.
La composizione progettuale e la distribuzione degli spazi interni, si traducono in ambienti spaziosi e luminosi, caratterizzati dalla particolare forma stretta ed allungata del fabbricato.